Stesso risultato dell’altra semifinale, modalità e tempistiche diverse. La mossa delle mosse per un CT stracriticato come Gareth Southgate: Watkins in luogo del totem Kane e il ventottenne dell’Aston Villa decolora le chiazze arancioni sugli spalti dell’Iduna Park di Dortmund.
Ogni cosa sembrava concorrere ad apparecchiare i tempi supplementari, invece l’episodio è quasi un golden gol, che addolcisce i boccali degli inglesi e rende amarissimi quelli dei sostenitori di un’Olanda dalla difesa “avventurosa” ogni volta che il pallone rotola a pelo d’erba.
Come ieri sera, chi trova il vantaggio va poi a casa dopo aver subito la rimonta.
Tutto sommato giusto, ancorché straordinariamente crudele.
Parecchio talento sparso per il campo, da una parte e dall’altra, ma nell’ultimo terzo di gara un’impressione suffragata dal diverso grado di intensità: l’Olanda aveva iniziato ad aspettare I supplementari, l’Inghilterra ha cercato la vittoria al novantesimo, stavolta trovandola.
Paolo Marcacci
Illuminazione in camera da letto: ecco i consigli degli interiori designer per ottenerla perfetto e…
Nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Ravenna, sorge il piccolo comune di Conselice,…
Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale,…
Il punto che tutti dimenticano di pulire e che non fa mai avere una casa…
Può sembrare incredibile ma chi vuole può acquistare un’isola magica, che è un vero paradiso,…
Il Bologna stacca il pass per la finale di Roma battendo l'Empoli 2-1 (3-0 all'andata).Lo…