Le elezioni in Francia sono sotto i riflettori di tutta Europa. La Destra è in vantaggio in vista del ballottaggio, grazie a un consenso sopra il 33% ottenuto in un primo turno che ha visto una affluenza record. Gli altri partiti intanto cercano alleanza all’ombra della Sinistra che è ferma al 28% e che avrà bisogno di un Macron in crisi di consensi per fermare Le Pen e il suo giovane candidato Bardella. Il punto in vista del decisivo voto di domenica prossima è della giornalista Annalisa Terranova: “Si sono coalizzati partiti, movimenti, personaggi che non hanno niente in comune tra loro contro una eventuale vittoria della Destra. Una destra lepenista che si è trasformata molto in questi anni.
Ora hanno Bardella che è un giovanissimo leader che sta cercando di conquistare i ceti moderati che si sentono minacciati su sicurezza e identità nazionale. Non si oppone più a Macron ma alla Sinistra. La Sinistra accusa di voler discriminare i francesi con doppio passaporto. La Francia non si sente più garantita dalle politiche di Macron”.
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…