Arriva con grande sorpresa il primo oro italiano alle Olimpiadi di Parigi 2024. Ad aprire le danze è Nicolò Martinenghi nei 100 metri rana: l’atleta varesino regala all’Italia il settimo posto provvisorio nel medagliere di queste olimpiadi chiudendo la sua gara in in 59″03 lasciandosi alle spalle l’inglese Adam Peaty e l’americano Nic Fink (entrambi con il tempo di 59″05).
Stefano Agresti, vicedirettore della Gazzetta dello Sport, ha commentato ai microfoni di Radio Radio Mattino Sport e News l’impresa di Martinenghi: “È una grande impresa quella di Martinenghi, perché Peaty, che è arrivato secondo a due centesimi, è un fenomeno assoluto. Aveva vinto due medaglie d’oro nelle Olimpiadi preliminari. Tra l’altro, la sua storia è una storia meravigliosa di ripresa, di riscatto, di rinascita: ha avuto problemi molto seri di depressione, si è ripreso ed è tornato un grande campione. Devo dirti che ieri, a margine della vittoria di Martinenghi, che come diceva Furio, non è arrivata con un grande tempo, ma in queste gare conta chi arriva primo, non il tempo che fa, ovviamente, nelle Olimpiadi. La cosa più bella è che ci sono due cose che mi hanno colpito dopo la gara. La prima è il bacio di Peaty e Martinenghi. Quello è uno sport, come tutti gli sport, ma lo sport individuale forse ancora di più, è uno sport terribilmente competitivo. Peaty, che è il grande battuto, passa accanto a Martinenghi mentre sta parlando in tv e gli dà un bacio e una carezza. Secondo me, è un grande messaggio di sport ed è anche un grande messaggio di vita da un certo punto di vista.
L’altra cosa che mi ha colpito sono le parole di Martinenghi: lui ringrazia tutti e, a un certo punto, dice qualcosa che sembra un dettaglio, ma non lo è, a mio avviso. Ringrazia perfino chi lo sta intervistando, dicendo: “Grazie anche a voi, perché parlate di noi, perché fate sapere le cose di noi, anche quando le cose non vanno bene.” Ho pensato che un calciatore in quella circostanza magari avrebbe detto: “Voi ci avete criticato e noi siamo stati più forti”, ma Martinenghi ha avuto un approccio diverso e più positivo“
Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…
È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…
Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…
Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…
Se "God Save the queen" inneggiano i britannici, io non posso che dire "Go(o)d save…
Anche quando si parla di alimentazione, è fondamentale partire da un principio semplice ma essenziale:…