E fu così che Giorgia Meloni fece male a esercitare una semplice preferenza. Il no di Fratelli d’Italia a Ursula von der Leyen a nulla ha portato. La già presidente della Commissione Europea resterà in carica per altri 5 anni grazie al ramo sinistro del parlamento europeo, inclusi molti voti dei verdi. I conservatori e riformisti europei hanno risposto in coro con un sonoro no a Ursula: complici le manichee politiche green nonché i contratti opachi con il signor Pfizer per i sieri Covid. Nulla di fatto: Ursula resta in carica e adesso, per Repubblica, l’Italia se la vedrà brutta.
Perché? Principalmente per le rate del PNRR, che mamma Europa ora farebbe più fatica a concederci nonostante l’Italia sia contributore netto del gigante europeo.
Ascoltate l’editoriale di Fabio Duranti | Un Giorno Speciale, 26 luglio 2024
Se il Milan affrontasse solo e costantemente l'Inter chissà per quanti titoli sarebbe in lizza.…
La Lazio torna a sorridere dopo la debacle europea, con tanto di aggancio alla Juve…
Nuovi tumulti nella casa reale inglese dove i rapporti tra re Carlo e suo figlio…
La Juve fa numerosi passi indietro mentre il Parma compie falcate convinte verso la salvezza.La…
Nel periodo di crisi economica che stiamo vivendo, c’è una bella notizia per tanti italiani…
Il primo ministro della Slovacchia Robert Fico fa sapere di aver ricevuto dall'inviato speciale per…