Internet ha un grosso problema, e non è solo quello delle “legioni di imbecilli”. Perché non bisogna scomodare Umberto Eco per capire che non si può affidare a un algoritmo – impostato da un provato – la libertà di parola. Parola, si badi, non calunnia.
La differenza è sottile, ma c’è. Da una parte l’odio c’è, e va perseguito, ma da autorità garanti previste dallo Stato. Dall’altra c’è una cosa che è il sale della democrazia: il diritto di critica. Quando critica e calunnia sono state confuse, abbiamo assistito a pagine nerissime della storia.
E stiamo probabilmente per riassistervi, se non si chiariscono alcune cose che non sono altro che i limiti del signor Google.
“Se sono ad esempio su Twitter, dov’è che mi trovo?“. La domanda che si pone Diego Fusaro, filosofo e saggista, non ha ancora avuto una risposta giuridica. Perché il web è un luogo a tutti gli effetti, e anche il più frequentato nelle ore della nostra giornata. C’è tutto quello che è proprio di un territorio fisico: persone e anche diritti. Ma allora chi è che regola il diritto di critica?
Allo stato attuale nessuno: “Questo territorio al momento mi sembra una terra nullius dove nessuno decide, ma in realtà qualcuno decide, cioè il sovrano di turno che è il proprietario della piattaforma“.
Quando compriamo un televisore troviamo Google già impacchettato dentro a una condizione: che nessuno, su Google, mi dica cosa posso criticare e cosa no. Non è quello che succede oggi: chiedete alle masse di censurati.
Ecco perché la sentenza in favore di Radio Radio potrebbe diventare un mattoncino verso la libertà di espressione online. Per la casa il cammino è duro.
Il parere di Diego Fusaro a ‘Un Giorno Speciale’.
Viene annunciata con giubilo in questi giorni la raggiunta intesa dell'OMS per la gestione globale…
Lutto nel calcio: Lecce in dolore per la morte del fisioterapista Graziano Fiorita, rinviata la…
Si può ancora usare la crema solare avanzata dallo scorso anno? Prima di conoscere la…
Pete Hegseth, Segretario della Difesa USA, ha annunciato con un video di aver firmato un…
Si torna a parlare ancora del dualismo non proprio positivo tra il mitico Valentino Rossi…
Con i recuperi di ieri, si è conclusa ufficialmente la 33° giornata di Serie A.…