Il+sistema+della+burocrazia+statale+italiana+e+di+quella+europea+%C3%A8+intollerabile+per+le+imprese
radioradioit
/2024/08/pnrr-burocrazia-governo-fondi-economia-italia-malvezz/amp/
Featured

Il sistema della burocrazia statale italiana e di quella europea è intollerabile per le imprese

L’Italia sembrerebbe il paese europeo che avrebbe fatto meglio i compitini che la mamma Europa ha dato in tema di fondi PNRR avrebbe incassato 113 miliardi di cui 69 come prestiti e gli altri poi li pagheremo come già vi ho spiegato più volte con le tasse o europee o italiane sui 194 ipotizzati. Ma non è tutto oro quello che luccica. Di questi 113 miliardi incassati meno della metà sono stati spesi e gli ulteriori ipotizzati sono legati degli obiettivi di difficile se non difficilissima realizzazione.

Non solo, ma per realizzare le ultime rendicontazioni sarà necessario spendere ulteriori miliardi che non sono coperti dai fondi europei, con la necessità di reperire queste risorse sul mercato, emettendo del nuovo debito. E quindi cosa succede al rapporto debito-PIL? Vedete, c’è molta retorica dietro a queste cose. Non vi dicono che per spendere i soldi europei bisogna prendere delle risorse dal mercato per poter spendere, quindi indebitarsi per poter spendere, capite? Va decisamente meno bene in altri paesi, in quanto meno del 40% dei fondi richiesti è stato effettivamente erogato agli stati membri, con la scadenza di 22 mesi ormai prossima.

Ecco, la domanda a questo punto retorica è che cos’altro ci si deve aspettare? Per finalmente dire le cose come stanno, come io sto facendo, cioè che la burocrazia, il sistema dei burocrati europei, il sistema della burocrazia statale italiana e della burocrazia europea è del tutto intollerabile per le imprese, che sono quelle che pagano tutta questa struttura burocratica. Vedete, io faccio consulenza strategica alle imprese. Di mestiere, questo è il mio mestiere, faccio consulenza agli imprenditori per le loro scelte strategiche, non ne trovo uno nella piccola media impresa che crede al mondo politico.

Non ne trovo uno e guardate, io lavoro con tutti i settori che crede ai fondi europei, alla finanza agevolata, tutti gli imprenditori seri, strategicamente, le decisioni le prendono a libero mercato. Quindi io credo che prima o poi bisognerà trovare il coraggio da parte di qualche uomo politico di dire queste cose che vi sto dicendo io. Sono impopolari? Certo che sono impopolari, ma sono la realtà.

I soldi li producono le imprese, l’economia privata. Il resto è moltiplicazione di una ricchezza fittizia e distribuzione di una ricchezza fittizia. Queste sono le cose.

Malvezzi Quotidiani – L’Economia Umanistica spiegata bene con Valerio Malvezzi

Valerio Malvezzi

Recent Posts

  • Speciale 3

Ritiro Djokovic, colpo di scena in allenamento: tifosi col fiato sospeso

Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…

4 ore ago
  • Speciale 3

L’ho visto fare alla mamma e ho chiesto a cosa servisse: ora che lo so, anche io metto sempre del dentifricio nel congelatore

Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…

5 ore ago
  • Featured

Le Martingale: i pronostici della 34° giornata di Serie A 2024/2025

Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…

7 ore ago
  • Speciale 3

Michael Schumacher, spunta un retroscena da brividi: c’entra Briatore

Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…

8 ore ago
  • Attualità

Funerali del Papa? Michele Serra fa gli invitati ▷ Il “giallo” spiegato da Boni Castellane

Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…

8 ore ago
  • Speciale 3

Bagnaia ha deciso, cambia la sfida Mondiale con Marquez

Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…

9 ore ago