Verdone+lancia+l%26%238217%3Ballarme+sulle+condizioni+di+Roma+%E2%96%B7+Il+commento+in+diretta+di+Enrico+Michetti
radioradioit
/2024/08/verdone-lancia-lallarme-sulle-condizioni-di-roma-il-commento-in-diretta-di-enrico-michetti/amp/
Notizie

Verdone lancia l’allarme sulle condizioni di Roma ▷ Il commento in diretta di Enrico Michetti

Carlo Verdone, il simbolo per eccellenza della romanità, ha recentemente rilasciato un’intervista al Fatto Quotidiano, in cui si lascia andare ad alcune rivelazioni per nulla edificanti, sulla città di Roma. L’attore ha spiegato che almeno due volte alla settimana, viene colto dal dubbio di lasciare la Capitale, a causa dei crescenti problemi in termini di pulizia, viabilità e sicurezza. “Roma è sporca, insicura e trafficata. Ci penso davvero, due o tre volte a settimana. Il caldo rende ancora più invivibile la città così complicata, il declino non è stagionale ma è ormai costante di mese in mese”. Carlo Verdone ha descritto Roma come il “bagno di un autogrill”: “Ogni volta che torni a casa devi controllare le suole delle scarpe è indecoroso, è impensabile per le capitali europee normali”.

I problemi di Roma sono noti a tutti gli italiani e più che mai ai suoi residenti, che ogni giorno devono affrontare i problemi quotidiani legati al vivere caotico della Capitale. Una situazione che non accenna a migliorare e che sta affaticando sempre di più l’amministrazione capitolina e i suoi cittadini. L’avvocato e Fondatore della Gazzetta Amministrativa Enrico Michetti, sottolinea come la Capitale sia una città abbandonata a se stessa, a cui non è stata offerta nessuna prospettiva, che “va avanti per inerzia”.

Roma è un brand che potrebbe essere d’esempio al mondo. Ma se non si fanno gli impianti per l’economia circolare, se non si dà la forza alle linee metropolitane che sono vitali, dove si vuole andare? La rete metropolitana, porta e toglie dal traffico centinaia di veicoli e trasporta milioni di passeggeri l’anno, e lo fa non intasando la superficie della città. La linea C resta latitante, non si sa neanche quale percorso debba fare, dove debba finire e dove debba passare”.

Secondo Enrico Michetti l’amministrazione capitolina dovrebbe investire sui progetti che donano più dignità alla città, evitando di perdere tempo ad inaugurare panchine, Cestò vari e marciapiedi. “Un sindaco dovrebbe inaugurare gli assessori per fare questi progetti. Altrimenti qual è la prospettiva di Roma, inaugurare le panchine?”

La metro: l’habitat dei borseggiatori

Le metro di Roma sono diventati l’habitat perfetto per i borseggiatori. Il paradosso è che l’amministrazione capitolina sembra non accorgersi della loro spaventosa crescita, che ad oggi sembrano aver messo su dei veri e propri gruppi criminali, dove scorrono fiumi di soldi. “Se tu consenti all’azione criminale di reiterarsi nel tempo, rischi nell’immaginario collettivo di esserne partecipe. Perché se non fai nulla per rimuoverla, sembra che quell’azione, non solo lo tolleri, ma addirittura lo consenti”.

“Per la sicurezza bisogna fare molto di più” c
ommenta Ilario di Giovambattista “voglio dire, non ci può pensarci Cicalone con tutto il rispetto, che poi fa anche delle cose giuste. Ci sono persone che vivono intorno alle stazioni e ormai la stazione è di proprietà loro. Questa cosa è intollerabile in un paese civile”.

“Bisogna dire le cose come stanno: i criminali non sono pochi sono e molti di questi hanno diritto di voto e hanno i loro rappresentanti” conclude Michetti.

Redazione

La redazione di Radio Radio informa quotidianamente i visitatori del portale con le notizie più importanti della giornata in collaborazione con Adn Kronos, una delle più importanti e autorevoli agenzie di stampa del mondo.

Recent Posts

  • Sport

Lazio-Bodo: fra un sogno atteso 22 anni e una rimonta mai riuscita

"Quest'attesa è un privilegio". Un mantra che da giorni riecheggia sul web e per le…

2 ore ago
  • Attualità

Arriva il maxi stipendio per Tavares dopo il peggior anno di Stellantis | Con Marco Rizzo

TAVARES - STELLANTIS | Il 2024 passerà alla storia come un anno tremendo per il…

4 ore ago
  • Sport

“Inter: tutti i numeri di un trionfo” ▷ L’editoriale di Xavier Jacobelli

Una sofferenza inaudita nel ritorno di San Siro contro il Bayern Monaco. Ma alla fine…

5 ore ago
  • Notizie

Ora anche Tajani recita il mantra pro UE: quando la cura è peggio della malattia

Due recenti dichiarazioni di esponenti italiani, rappresentanti di spicco della destra bluette neoliberale, filo-bancaria, atlantista…

6 ore ago
  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

15 ore ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

15 ore ago