Il direttore del rotocalco turbomondialista La Repubblica, Maurizio Molinari, ha recentemente avuto occasione di asserire che, sono parole sue, Russia, Cina e Corea del Nord assediano le democrazie occidentali. Se fosse una fiction, in stile hollywoodiano, potrebbe anche essere plausibile e magari anche riscuotere successo. Ma così non è, in quanto Molinari pretende di descrivere la realtà effettiva.
Però ne inventa una parallela a uso e consumo della plutocrazia neoliberale a base imperialistica dell’Occidente, anzi dell'”Uccidente” a trazione atlantista. Come gli autoproclamati professionisti dell’informazione possano spingersi a un tale grado di ideologia resta un enigma difficilmente solubile. Quel che è certo, almeno a giudizio di chi vi sta parlando, è che gli araldi del pensiero unico finiscono realmente per persuadersi dell’ideologia di cui sono alfieri.
L’ideologia, scriveva Carlo Marx, non è altro se non la falsa coscienza necessaria con cui i gruppi dominanti giustificano sul piano superstrutturale il proprio dominio e lo presentano come giusto, necessario e universalmente buono. Ed è questo appunto il caso della fumettistica narrazione proposta ora da Maurizio Molinari. Narrazione che oltretutto appare propagandistica e irreale sotto due profili.
Per un verso Molinari applica disinvoltamente la categoria di democrazia all’Occidente e lascia intendere che esso soltanto possa essere insignito di questo titolo e che tutto ciò che Occidente non è debba essere per parte sua liquidato in blocco come dittatura, totalitarismo, terrorismo e così via. Problematico non è soltanto liquidare come non-democratico l’intero mondo non-occidentale, ma anche celebrare come democratico l’Occidente, considerato che quest’ultimo sempre meno presenta la fisionomia di una democrazia compiuta e sempre più rivela la silhouette di un totalitarismo economico con imperialismo incorporato, vuoi anche di una plutocrazia neoliberale a base imperialistica, dove comandano i mercati e le classi di riferimento. Il secondo tratto grottescamente ideologico della narrazione proposta da Molinari riguarda il fatto che, a suo giudizio, l’Occidente sarebbe sotto assedio e non sarebbe invece esso stesso l’assediante.
Sarebbe duopo domandare placidamente a Maurizio Molinari dove e quando l’Occidente sia stato posto sotto assedio negli ultimi trent’anni. Forse che era sotto assedio l’Occidente atlantista nel 99 quando copriva la Serbia di missili democratici e di bombe intelligenti? Ed era sotto assedio l’Occidente nel 2011 quando aggrediva la Libia di Gheddafi, colpevole di proporre una via pan-africana indipendente dall’Occidente? E che dire poi del caso dell’Iraq di Saddam Hussein, invaso con il pretesto delle inesistenti armi di distruzione di massa? Quando, di grazia, domandiamo a Molinari, l’Occidente è stato assediato e non assediante negli ultimi trent’anni? Conosco piuttosto bene la narrazione di Maurizio Molinari, non fosse altro che per il fatto che essa è quella oggi imperante. Narrazione che prevede il fatto che la Russia sia l’invasore e l’Ucraina l’invaso.
Di tale narrazione, comunque, la storia reale non sa alcun che. Infatti, quella che stiamo vivendo, con buona pace di Molinari e degli altri araldi del pensiero unico geopoliticamente corretto, è la guerra della Nato e dell’Uccidente contro la Russia di Putin, colpevole di non piegarsi al nuovo ordine mondiale a stelle e strisce. Guerra principiata fin dagli anni 90, allorché crollata l’Unione Sovietica, l’Occidente a trazione atlantista presa ad allargarsi imperialisticamente negli spazi post-sovietici, gradualmente accerchiando la Russia e portandoci in ultimo alla situazione attuale, quella di una Russia accerchiata in cui l’Ucraina stessa funge da presidio dell’americanizzazione del mondo in funzione antirussa.
Da settimane, ormai, da volto unico e riconoscibile di una Roma nel caos, il futuro…
94 italiani su 100 sono contrari all'invio di truppe sul fronte ucraino e il dato…
La Lazio esce male, anzi, malissimo dalla serata di Bodo. Dal punto di vista del…
Donald Trump traccia la linea: ora si tratta, e sulla Cina tiene il punto. Ma…
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…