Svilar 6
Ordinaria ma vigile amministrazione.
Celik 5,5
Nel finale respinge qualche conclusione avversaria in area; prima, però, aveva “regalato” errori tecnici a gogo.
Ndicka 6 +
Lucido, essenziale, via via più concentrato. Un errore iniziale, poi prende le misure a Vlahovic.
Mancini 6,5
Partita autorevole e di sostanza, con il tentativo anche di uscire con la palla nel finale. Ammonizione molto discutibile.
Angelino 5,5
Un po’ evanescente, girando a vuoto pur se con intensità e impegno. Troppi errori tecnici, a cominciare dai palloni persi. È pur vero che nel finale si avvicina al gol.
Pisilli 6 –
Ci mette senso tattico e una soglia agonistica che a volte sconfina nell’intervento falloso; paga dazio all’emozione dell’esordio.
Cristante 6,5
Una lucidissima supervisione della tattica votata al contenimento. Le partite vanno viste sotto ogni aspetto.
Pellegrini 5,5
Gara di fatica e faticosa, per così dire, opacizzata da un atteggiamento collettivo valido soprattutto nel “mandato” a imbrigliare la Juventus.
Soulé 5
Un po’ troppo evanescente, pur se volenteroso; alla fine più che creare superiorità va a sbattere contro la propria voglia di strafare.
Dovbyk 5 –
Chiamiamola fase di rodaggio, oppure definiamolo smaltimento dei carichi di lavoro. Di certo non è ancora quello vero.
Saelemaekers 5,5
Pronti via, esordio dal 1’; in una partita particolarmente bloccata rispetta le consegne sul suo lato, più aiutando Angelino che cercando la giocata.
Dybala 5,5
Non cambia l’inerzia della gara, stavolta.
Zalewski 6
Ci mette tutti i giri di un motore fresco, perlomeno, quando entra.
Kone 7
Impatto evidente, partita che cambia col suo ingresso a livello di forza, varianti aggiunte alla circolazione di palla, possibilità di innestare le marce più alte. Difficile non pensarlo titolare.
Shomurodov 6
Dà la sensazione di costringere la Juventus a essere più attento palla a terra.
Baldanzi 6
Contribuisce a portare un po’ più su la Roma.
De Rossi 6
Un punto a Torino e la Juventus costretta a diventare più prevedibile e meno fluida. Ora, per esempio con uno come Kone, il prossimo step dovrebbe essere quello della ricerca di una costruzione più articolata.
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…