Domande difficili al parlamento inglese, soluzioni da 1984.
“Chiedo al Segretario di Stato se cortesemente mi può dare la definizione che il governo dà attualmente di <<islamofobia>>“.
A porre il quesito è Lee Anderson del partito di Nigel Farage, Reform UK. Dopo le incessanti e furiose proteste avvenute nel Regno Unito a seguito di un triplice omicidio da parte di un uomo nato in Inghilterra, ma di origini ruandesi, il Governo di Keir Starmer ha messo a punto diverse contromisure. Arresti e controllo della “disinformazione” sui social. Già molti gli episodi in cui il governo è intervenuto per dei post sui social network. Azioni promesse a loro volta da un post su X: “Pensa prima di postare: potresti essere perseguito”.
Concluse le faccende più urgenti, si passa alla lingua.
Alla suddetta tipica domanda da vocabolario risponde Angela Rayner, vice premier del Regno Unito e Segretario di Stato.
“Una nuova definizione deve essere attentamente valutata, in modo da riflettere in maniera più completa molteplici prospettive e considerare le potenziali implicazioni per le diverse comunità. Stiamo valutando il nostro approccio all’islamofobia, incluse le definizioni. Forniremo ulteriori aggiornamenti in merito a tempo debito“. Nigel Farage, inquadrato, mostra tutta la sua contrarietà.
"Non può costituire una vera famiglia il legame di due uomini o di due donne,…
Altra notizia a sorpresa per Tadej Pogacar, il campionissimo del ciclismo internazionale che vuole battere…
Ci piacerebbe, ma non possiamo avere certezze in questo senso, che queste righe non venissero…
Invece che spendere soldi in decine di detersivi diversi, è possibile pulire tutta la casa…
Molti di noi potrebbero avere una fortuna in casa: un vecchio cellulare che vale quanto…
È arrivata una brutta notizia per i fan di Un Posto al Sole: un addio…