Un medico riconosciuto in tutto il mondo, da tutte le autorità scientifiche e pluripremiato che passa improvvisamente a essere considerato nel peggiore dei modi. E’ la cronistoria di Didier Raoult, microbiologo francese e docente all’Università di Aix-Marsiglia.
Il suo “Discipline H-index” è di 199: è il primo al mondo nella classifica dei migliori microbiologi, con ben 3.326 pubblicazioni e più di 200.000 citazioni. Tutto d’un tratto Raoult viene relegato a una critica asprissima. Il motivo? Il medico francese aveva teorizzato e messo in pratica l’utilizzo dell’idrossiclorochina per curare il Covid. La terapia domiciliare è costata al microbiologo numero uno al mondo inchieste giudiziarie, sanzioni, sospensioni e così via. L’ennesimo stop sembrerebbe essere arrivato proprio negli ultimi giorni.
I quotidiani francesi parlano infatti di una sospensione per 2 anni dall’esercizio della professione medica per Didier Raoult, che, tuttavia, dice di non aver ancora ricevuto “alcuna notifica ufficiale“.
“Comunque – dice ai microfoni di Sud Radio – non esercito la professione medica dal settembre del 2021″. Perché? “Ho rifiutato di raccomandare la vaccinazione di massa“.
Guarda qui l’intervista con i sottotitoli in italiano.
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…
Dopo le voci e i timori degli ultimi giorni si può confermare con certezza: Ranieri…