L’esonero di Daniele De Rossi dalla panchina della Roma ha scosso profondamente l’ambiente giallorosso, segnando una frattura improvvisa e inaspettata tra l’ex capitano e la proprietà Friedkin.
La decisione di sollevare De Rossi dall’incarico è arrivata come un fulmine a ciel sereno, dopo appena 4 giornate di campionato in cui la Roma ha raccolto 3 pareggi e una sconfitta. Nonostante il rinnovo triennale firmato solo pochi mesi fa, i Friedkin hanno optato per un cambio repentino alla guida tecnica.
Alla base dell’esonero sembrano esserci diverse ragioni, tra cui i risultati deludenti in questo avvio di stagione, ma anche le divergenze sulla gestione di alcuni giocatori, in particolare Paulo Dybala e Nicola Zalewski.
Ma più passa il tempo e più sembra che il campo, con la frattura al momento insanabile tra i Friedkin e DDR, c’entri poco: “Voci di corridoio dicono che i Friedkin avrebbero ascoltato audio in cui DDR ne parla malissimo”, riferisce il direttore Ilario Di Giovambattista; “Il campo non c’entra assolutamente niente. Quando è andato via De Rossi Gasperini aveva un punto in più e Palladino gli stessi punti.
De Rossi aveva già avuto discussioni pesanti partite dal mercato, soprattutto dopo la permanenza di Dybala ci sono state liti pesantissime. Per me la frattura è per questioni extracalcio”, aggiunge Enrico Camelio.
Il focus a ‘Radio Radio lo Sport’ è nel VIDEO | 12 novembre 2024
Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…
Indiscrezione a sorpresa che potrebbe stravolgere i piani della Ferrari: Lewis Hamilton penserebbe ad un…