Sembra un ripetersi di un copione già scritto: la Juve di Thiago Motta non ingrana mai fino in fondo.
Sì, le occasioni ci sono, l’assenza di un pizzico di fortuna pure. Ma interrompere il ritmo di gioco alla metà del secondo tempo è un peccato che i bianconeri non possono permettersi di compiere, se vogliono portare a casa più risultati.
Si riparte alla rincorsa, con Jonathan David che ferisce Di Gregorio al 27esimo del primo tempo. La rimonta juventina in casi come questo arriva quasi sempre. Ci ripensa Vlahovic a risistemare la situazione su un rigore procurato da un sempre eccellente Coincecao.
Spiazzato il portiere, che poco prima aveva fatto una grande parata proprio su un tiro perfetto del serbo.
L’inerzia per poter rimontare c’è, ma solo per una 10/15 minuti. Dopodiché, la Juventus si spegne in attacco e passa alla difesa, che regge bene alla bolgia del Pierre Mauroy e all’intrattenibile Zhegrova. Alla Vecchia Signora sembra mancare quella sicurezza di inizio campionato, che riusciva a regalare giocate più fluide ed efficienti. Nonostante l’avversario difficile, che in precedenza aveva sconfitto Atletico Madrid e Real Madrid, la Juventus poteva portare i 3 punti a casa, se solo qualche palla fosse entrata e se solo non si fosse verificato quel rallentamento ormai un po’ troppo abituale.
Può sembrare incredibile ma chi vuole può acquistare un’isola magica, che è un vero paradiso,…
Il Bologna stacca il pass per la finale di Roma battendo l'Empoli 2-1 (3-0 all'andata).Lo…
E se ti dicessi che hai sempre utilizzato male il collutorio? La risposta ha lasciato…
L'Unione Europea ha spesso dimostrato un’incredibile capacità di danneggiarsi da sola, e la nuova disputa…
Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…