Il Cagliari non ne ha voluto assolutamente sapere di mollare la partita.
E questa precisa volontà si fa vedere dal primo minuto. I padroni di casa passano in vantaggio subito con Zortea, ma ritorna finalmente a segnare Leao, che non timbrava il cartellino dalla sfida contro la Lazio. Ne fa 2 il portoghese: il primo è tutto di Reijnders, che scucchiaia la palla in area servendo il compagno, che deve solo tirare; anche Fofana procura un ottimo assist che attraversa la metà campo avversaria. Leao corre, resiste per quasi venti metri e mette la palla in rete. Ma la squadra di Davide Nicola c’è, e pareggia dopo 5 minuti. Ma la bandierina del fuorigioco spegne l’entusiasmo.
E invece no: non è minimamente sconfortato il Cagliari, che dà l’impressione di poter fare gol in qualsiasi momento, costringendo Theo e Maignan a intervenire magistralmente in due occasioni alla ripresa del match. Il Milan ci mette però del suo. Fofana passa all’indietro il pallone, ma non c’è nessuno. C’è però Zappa, che ne approfitta e mette facilmente la firma del 2-2. Procede la montagna russa dei gol prima con Abraham, poi ancora con Zappa: protagonista assoluto. Il gol che riprende per la terza volta la partita è un capolavoro di coordinazione. Augello crossa dalla sinistra: la palla viene colpita da Zappa in maniera magistrale, al volo, finendo proprio sotto il sette. Maignan non può fare proprio nulla per evitare la disfatta rossonera.
L'Istat ha riportato che nel 2024 la fertilità in Italia ha raggiunto un nuovo minimo…
La Lazio si aggrappa alle manone di Mandas in una serata che poteva già mettere…
Il Presidente della Repubblica ha premiato con medaglie al merito varie personalità che hanno partecipato…
La Corte dei Conti europea ha recentemente valutato l'efficacia dell'uso dei fondi del dispositivo di…
Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? In linea di massima le regole scientifiche ci dicono…
L'alternativa ai dazi? L'arma nucleare.Così cita in diretta Antonio Rinaldi, "un processo naturale di riequilibrio…