Dott.+Comito+%E2%96%B7+%26%238220%3BMalore+Bove%3F+Ecco+cosa+potrebbe+essere+successo+e+quando+si+riprender%C3%A0%26%238221%3B
radioradioit
/2024/12/dott-comito-malore-bove-ecco-cosa-potrebbe-essere-successo/amp/
Sport

Dott. Comito ▷ “Malore Bove? Ecco cosa potrebbe essere successo e quando si riprenderà”

data-ad-client="ca-pub-4912179446040202" data-ad-slot="" layout="responsive" >

Momenti di terrore al Franchi quando un giocatore della Fiorentina cade improvvisamente a terra.
Durante la partita Fiorentina Inter, al 16esimo minuto di gioco Edoardo Bove, 22 anni, si accascia in campo, mentre è in corso un check VAR.
Il giovane calciatore viene subito soccorso dai compagni, primo tra tutti Danilo Cataldi, che ha immediatamente spostato la lingua del compagno per evitare l’ostruzione delle vie aeree. Intanto il calciatore viene circondato da giocatori e staff di ambe le squadre, per evitare che le telecamere inquadrassero la difficile situazione. Bove viene trasportato subito all’ospedale di Careggi. Sull’ambulanza sarebbe stato usato il defibrillatore.

Dopo ore di paura, le notizie rassicurano: il centrocampista italiano ha ripreso i sensi, il cuore batte autonomamente.
Il primo referto medico parla di una torsione di punta, un tipo di aritmia, ed esclude danni acuti neurologici e cardiologici.
Le cause? Si ipotizza una carenza di potassio. Non lo esclude neanche il dottor Cosimo Comito, medico specialista in Cardiologia e Cardiochirurgia.

“Perché un giovane può avere un arresto cardiaco? Dividiamo in due grossi capitoli”, spiega in diretta. “Un arresto cardiaco per cause che tu fai rientrare e quindi non hai nessun danno permanente, che può essere una banale congestione, un banale abbassamento del potassio nel sangue che ti porta a una fibrillazione ventricolare. Cioè se tu sudi in continuazione, giochi in continuazione, ti si abbassa il potassio sotto una certa soglia, il cuore impazzisce e ti fibrilla, non lavora più bene e quindi cadi a terra. Queste sono le cose facili che si recuperano. Qual è la problematica verosimile più tecnica che si verifica in alcuni casi, tipo questi giovani che fanno sport agonistico? Che ci può essere nel cuore un problema all’impianto elettrico. Ci sono due malattie che fanno paura solo a pronunciarle: il Brugada e la displasia aritmogena del ventricolo destro”.

Ascolta la spiegazione completa del dott. Comito a Radio Radio Lo Sport.

Radio Radio Lo Sport

Recent Posts

  • Sport

Arteta caccia Ancelotti da casa sua ▷ Lo Scatto

Il rigore per l'Arsenal c'era poco, quello inizialmente assegnato al Real è evaporato dopo la…

7 ore ago
  • Sport

Inter: è semifinale! Contro il Bayern Monaco basta il pareggio (2-2)

È stata una battaglia intensissima, all'insegna dell'agonismo e dell'equilibrio tattico. Ma alla fine, a centrare la…

7 ore ago
  • Featured

Prof. Antonio Rinaldi ▷ “Dannosi i dazi? Vi mostro quanto ci sono costate le sanzioni alla Russia”

Se i dazi ci danneggiano non si sa ancora di quanto, immaginate quanto lo hanno…

10 ore ago
  • Sport

Scontri Pre-Derby, Viviano ▷ “Questo schifo non c’entra con la mentalità Ultras”

Emiliano Viviano, in diretta su Radio Radio Lo Sport, non le ha certo mandate a…

11 ore ago
  • Cucina

Tre pizzerie romane assolutamente da provare a Roma

Se "God Save the queen" inneggiano i britannici, io non posso che dire "Go(o)d save…

12 ore ago
  • LifeStyle

Due semplici regole a tavola applicabili da subito per vivere a lungo e in salute

Anche quando si parla di alimentazione, è fondamentale partire da un principio semplice ma essenziale:…

13 ore ago