I combustibili fossili? Un fattore del patriarcato bianco. E’ questa l’analisi di Francesca Santolini nel programma di La7 “In onda”.
Secondo quanto riportato, la Santolini avrebbe sostenuto che “le fonti fossili sono baluardo del patriarcato bianco” e che difendere benzina e gas sarebbe un modo per perpetuare strutture di potere patriarcali. Questa tesi, definita da molti come “eco-follia”, ha sollevato perplessità e scetticismo tra gli osservatori.
La giornalista avrebbe basato le sue affermazioni su non meglio precisati studi “molto interessanti”, suggerendo un collegamento tra l’uso di combustibili fossili e il mantenimento di un sistema di potere dominato da uomini bianchi. Tuttavia, molti commentatori hanno definito questa tesi “indifendibile in punta di logica”.
Noi l’abbiamo sottoposta a Fabio Dragoni: guardate la sua reazione durante “Lavori in Corso”.
Dopo i gravi scontri del 14 aprile nella Capitale in occasione del derby, arriva la…
La nota azienda farmaceutica Pfizer ha lanciato una campagna di sensibilizzazione in occasione dell'arrivo di…
E adesso la Cassazione ha deciso che sui documenti ufficiali dello Stato italiano sparirà definitivamente…
Nel panorama geopolitico odierno, la Cina è spesso al centro delle discussioni. Soprattutto a seguito…
Calin Georgescu è stato intervistato dal giornalista ex Fox News Tucker Carlson. Il vincitore del…
Nato tra il carcere e il cimitero di Via Stadera, Patrizio Oliva ha imparato presto…