Cos%C3%AC+la+diffusione+del+pensiero+unico+passa+per+Sanremo%2C+con+l%26%238217%3Baiuto+di+Papa+Bergoglio
radioradioit
/2025/02/cosi-la-diffusione-del-pensiero-unico-passa-per-sanremo-con-laiuto-di-papa-bergoglio/amp/
Featured

Così la diffusione del pensiero unico passa per Sanremo, con l’aiuto di Papa Bergoglio

Puntuale come un orologio elvetico, anche quest’anno vi è il festival della canzone italiana di Sanremo. L’ho detto e lo ridico, come ogni anno, anche quest’anno il sottoscritto trascorre altrimenti il proprio tempo. Ad esempio, leggendo un buon libro. Il festival della canzone italiana di Sanremo rappresenta ogni anno il non plus ultra della distrazione di massa cara al potere neoliberale. È la variante postmoderna del panem et circenses dei romani. Per un’intera settimana gli strateghi del consenso, i padroni del discorso, possono letteralmente tirare il fiato, i problemi reali del mondo contraddittorio di cui siamo abitatori restano del tutto fuori dai radar. Nella civiltà dello spettacolo, lo sappiamo bene, è solo ciò che appare e nulla esiste se non ciò che compare sugli schermi televisivi. Oltre a questa funzione, venne un’altra svolta puntualmente dal Festival di Sanremo, la diffusione a tambur battente del pensiero unico di santificazione dei rapporti di forza della globalizzazione turbocapitalistica. Si tratta di una grande catechesi di massa tesa a fare sì che gli internati della spelonca platonica amino le proprie catene e si educhino a comprendere la splendente razionalità di ciò che quotidianamente li fa soffrire.

Celebrazione della globalizzazione e dei suoi lifestyles, dissacrazione del sacro e santificazione dell’eroticamente corretto pansessualista e deregolamentato. Insomma, l’abbiamo detto, si tratta di un dispositivo poderoso di imposizione mediatica delle categorie mentali e psicologiche funzionali alla tenuta dell’ordine dominante. Sul palco di Sanremo il musicalmente corretto e il politicamente corretto si intrecciano senza soluzione di continuità. Per un verso si registra il più mortificante conformismo all’insegna della dissacrazione del sacro e della celebrazione della postura liberal progressista, a tal punto che si potrebbe asserire ragionevolmente che ormai Sanremo, più che un festival della canzone figura come un palcoscenico di ostentazione e di propagazione dei moduli del pensiero unico politicamente corretto. Per un altro verso, domina incontrastato il musicalmente corretto: canzoni per lo più orrende, vacue, coerenti con la civiltà che ha innalzato il nulla a proprio orizzonte. La morte dell’arte è il tratto che caratterizza il Festival di Sanremo, con la sua mediocrità elevata a stile, con la sua superficialità innalzata a paradigma di riferimento. Quest’anno, peraltro, ha preso parte alla rassegna anche Bergoglio, che ha inviato un videomessaggio da diffondere durante la kermesse culturale, Urbi et Orbi.

Una volta di più, Bergoglio si conferma a suo agio più nei salotti televisivi che in chiesa, figurando ormai sotto ogni profilo come un caposaldo del pensiero unico politicamente e teologicamente corretto. Senza mai parlare di Dio e del Sacro, Bergoglio non fa che ribadire i punti salienti del pensiero unico. Quella che egli propone è una fede low cost, tale per cui il buon cristiano è ormai indistinguibile dal buon consumatore. Insomma Sanremo è davvero sotto ogni riguardo il tempio della dominazione simbolica del padronato cosmopolitico.

Diego Fusaro

Recent Posts

  • Sport

Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1

Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…

2 ore ago
  • Featured

Un gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto Contri

Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…

3 ore ago
  • Sport

Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci

Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…

5 ore ago
  • Featured

C’è un dato sulla cristianità in Germania che dovrebbe preoccuparci (e non poco)

Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…

5 ore ago
  • Featured

Il calcio spagnolo trema: cosa sta succedendo e perché un arbitro è scoppiato a piangere in conferenza

Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…

7 ore ago
  • Sport

“Ho bisogno di una pausa”, bomba nel circuito Atp: stop per uno dei tennisti più forti

Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…

7 ore ago