Dazi: Trump provoca l’Europa? O siamo noi a far finta di non vedere? | Daniele Capezzone

“Ridurremo al minimo le conseguenze sui nostri Paesi con interventi calibrati e andando a colpire prodotti mirati”, così afferma un portavoce della Commissione Europea riferendosi alla politica che sta portando avanti Donald Trump sui dazi. Dal 2 aprile entreranno in vigore sulle auto importate.
Ma arrivati a questo punto, è davvero Trump a rimettere tutto in discussione con l’Europa, volendosi isolare da tutto?

“I concetti espressi da Trump li hanno detto anche tanti democratici USA, Obama (celebrato da tutti i giornali UE) usò l’espressione ‘free riders’ come ‘scrocconi’ con riferimento agli europei.
I contribuenti americani sono tutti insofferenti nei confronti di questa cosa. Uno paga le tasse in America e fino a tre anni fa avevi una situazione in cui, soprattutto i tedeschi, richiedevano difesa NATO dalla minaccia Russia poi prendevano gas russo a basso costo. Questa cosa che abbiamo finto (da europei) di non vedere ai contribuenti americani gli manda il sangue al cervello”
.

Daniele Capezzone in diretta.