Empoli-Roma%2C+le+pagelle+del+Prof.+Paolo+Marcacci
radioradioit
/2025/03/empoli-roma-le-pagelle-del-prof-paolo-marcacci-2/amp/
Sport

Empoli-Roma, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci

Svilar 6,5
Abbiamo supposto, pensando a lui alla vigilia della partita, una domenica di assoluto riposo: così non è stato, perché in mezzo a tanto dominio giallorosso ha dovuto metterci i guanti, nel primo e nel secondo tempo.

Nelsson 6
L’essenziale. Alla fine è parso sicuro e arcigno come nelle precedenti uscite.

Hummels 6+
Ci mancherebbe che non agisca da leader, anche palla al piede, in un simile pomeriggio.

N’Dicka 6
Partita per buona parte distraente per i difensori, vista l’inattività, quindi con rischio distrazione più elevato.

Saud 6
Generoso e con un paio di cross dai giri contati.

Paredes 6,5
Règia nitida in una specie di palude, impostazione sicura. Sarebbe servita qualche conclusione in più da parte sua.

Koné 6,5
Lotta, imprime i ritmi giusti per schiacciare l’Empoli, prende un palo: il suo è un gol quasi segnato, in mezzo a tanti sbagliati.

Salah – Eddine
Crossa bene e offre il riferimento lassù in alto, nella metà campo avversaria; quando indietreggia, gli scotta la palla tra i piedi e rischia di combinare un mezzo disastro.

Soulé 7
Gran gol sul primo palo, vantaggio – praecox, seguito da una serie di dribbling e giocate utili. Cala alla distanza, su un campo inadatto alla sua delicatezza tecnica.

Pellegrini 6
Gli si chiede più decisione sotto porta, meno leggerezza nel piazzare traiettorie che sembrano “apparecchiate” per un suo gol. Regala qualcosa di pregevole a livello di assist, sbaglia qualcosa di facile quando perde palloni scolastici.

Shomurodov 6
Una media tra l’apertura degli spazi e le sponde offerte, da sette, e l’ imprecisione e la precipitazione evidenziate sotto porta.

Rensch 6,5
Piace anche in questa occasione, per le scelte di tempo con le quali aggredisce gli spazi.

Baldanzi 6,5
Vivacizza la fase offensiva, offre suggerimenti non sfruttati.

Cristante 6
Prova a far correre un po’ il pallone e a far viaggiare i compagni a ridosso dell’area.

Dovbyk 5,5
Sembrava destino, il raddoppio firmato da lui, però gli manca una ‘nticchia di cinismo ancora.

Angelino 6
Tenta il numero, alza un po’ la Roma sulla fascia, porta qualità nel finale.

Ranieri 6,5
Incazzato come una biscia per gli errori commessi e la mancanza di cinismo, continua a macinare punti, a prescindere dai contenuti.

Paolo Marcacci

Recent Posts

  • Speciale 3

Bagnaia ha deciso, cambia la sfida Mondiale con Marquez

Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…

18 minuti ago
  • Featured

Il 25 aprile secondo Indro Montanelli: “Ecco qual è il punto vero sulla Resistenza”

Nel panorama del giornalismo italiano, pochi hanno saputo raccontare e interpretare la storia nazionale come…

23 minuti ago
  • Speciale 3

Illuminazione in camera da letto, quale scegliere per ottenere il massimo della funzionalità: non tutti ne sono a conoscenza

Illuminazione in camera da letto: ecco i consigli degli interiori designer per ottenerla perfetto e…

2 ore ago
  • Featured

Frammenti di Resistenza a 80 anni dalla Liberazione: la storia della stamperia clandestina di Conselice

Nel cuore della Romagna, a pochi chilometri da Ravenna, sorge il piccolo comune di Conselice,…

2 ore ago
  • Featured

Tutto quello che non vi hanno raccontato sull’incontro tra Trump e Meloni

Nei giorni scorsi, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio italiano ed esponente della destra bluette neoliberale,…

3 ore ago
  • Speciale 3

La casa non è mai realmente pulita se non passi lo straccio in questo punto: è un vero covo di sporco

Il punto che tutti dimenticano di pulire e che non fa mai avere una casa…

3 ore ago