Myanmar, terremoto di magnitudo 7.7 | 144 i morti accertati

Notizie terribili quelle che arrivano dal sud-est asiatico, nel quale alle 07:20 (ora italiana) di quest’oggi si è registrato un terremoto di magnitudo 7.7, con epicentro a 16 km a nord di Sagaing, in Myanmar.

Le forti scosse sono arrivate anche in Cina, Laos e Thailandia, dove il governo ha dichiarato anche lo stato di emergenza. I danni sono incommensurabili: a Bangkok si ha notizia di un crollo di un grattacielo in costruzione, e al momento le vittime accertate sono 10. Mentre in Birmania il bilancio è ancora più drammatico: 144 i morti, 738 i feriti. Lo ha reso noto il capo della giunta militare Min Aung Hlaing, che ha invitato “qualsiasi paese, qualsiasi organizzazione” a venire ad aiutare.

Meloni: “Dal Myanmar immagini devastanti, solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto”

Sono devastanti le immagini che ci arrivano dal Sud-Est asiatico dove una forte scossa di terremoto, con epicentro in Myanmar, ha provocato centinaia di morti e feriti. La mia solidarietà, e quella del Governo italiano, alle popolazioni colpite e il mio più sincero sentimento di vicinanza alle famiglie delle vittime e delle persone rimaste coinvolte in questa tragedia“. Questa la reazione social del Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni.

In vista dell’emergenza, anche la Farnesina si è mobilitata, inviando un sms di allerta agli italiani presenti nell’area. Mentre in ottica internazionale, si registrano in particolare le iniziative della Croce Rossa e di Medici senza Frontiere.

Siamo vicini alla popolazione del Myanmar colpita duramente dal terremoto di magnitudo 7,7 che stamattina ha distrutto vite, edifici e infrastrutture gettando nel panico un intero Paese. A questo scopo, per far sentire la nostra vicinanza davanti a questo drammatico evento, abbiamo aperto una raccolta fondi per sostenere le necessita’ di questa comunita’ e aiutare la Croce Rossa del Myanmar a far fronte ai bisogni del momento“. Cosi’ Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana.

Questa terribile scossa ha riportato ai nostri occhi il ricordo della devastazione seguita ai terremoti de l’Aquila e di Amatrice, due momenti che hanno segnato per sempre la recente storia del nostro Paese e che ci hanno visti impegnati in prima fila al fianco della popolazione, di chiunque fosse in difficoltà. Vi siamo vicini“.