Svilar 6,5
Capisce presto che le uscite alte sarebbero state l’antidoto di tutta una serata.
Celik 6.5
Utile per intensità e diligenza tattica; momento atleticamente fulgido; qualche errore tecnico nella misura delle giocate, ma se così non fosse sarebbe Cafu.
Mancini 7,5
Più di un recupero in scivolata, un paio degni di Beckenbauer; sempre accorto e pronto ad accorciare sul riferimento offerto da Sannadi, poi più mobile anche in appoggio, fino al pallone da destra per Angelino. Serata da sbandierare.
N’Dicka 6,5
Clienti tosti, lui di più.
Rensch 6+
Non dispiace, alla fine: sia per come offre il riferimento puntuale in alto a destra, sia per come aggredisce gli spazi, non molti, che l’Athletic lascia. Sa anche stringere al centro.
Pisilli 6,5
Tanta corsa, stasera più orientata alla ricerca della profondità, contro un avversario che fa di tutto per negargliela: proprio per questo, la sua partita è intelligente, oltre che intensa, visto che si adatta a ritmi e fraseggio entrambi variabili.
Cristante 6,5
Se uno dei due Williams, cioè Inaki, gli sfugge in occasione del pareggio, è colpa di madre natura; per il resto, offre una partita di lucide geometrie, salvaguardia e presidio degli spazi, palloni giocati anche di prima allo scopo di stanare i baschi. Ha ritrovato il ritmo partita.
Angelino 7,5
Va a energia lunare, oltre che solare, come quegli orologi giapponesi che non si fermano mai. Ha il merito di credere nei compagni quando li accompagna palla al piede, in se stesso quando batte a rete: la Roma ha vinto soprattutto perché lui ha pareggiato quasi subito.
Dybala 7
Tartassato come un wrestler, ma senza fare scena, più botte prende, più palloni recupera per poi reinventarli: prosa di pressing, poesia di tocco. La traversa ancora pensa al bacio del pallone.
Baldanzi 6
Alterna fasi in cui gira un po’ a vuoto ad altre in cui si danna l’anima nei ripiegamenti. Utile: non un aggettivo, uno pseudonimo ormai. Peccato per quell’occasione in cui regala il pallone alla Nord.
Dovbyk 6 –
Scivola al momento topico della sua migliore occasione, resta in partita offendo il consueto riferimento in profondità.
El Shaarawy 6
Suona la carica son dalle prime accelerazioni, quando Ranieri lo cala nella mischia a pareggio raggiunto.
Saelemaekers 6,5
Determinante per la razionalità che infonde alla manovra e per quell’ultimo pallone benedetto, che Shomurodov trasforma in oro giallo(rosso).
Shomurodov 7,5
SHOW!murodov.
Soulé 6,5
Subito nel vivo, vivace, vivificante.
Koné 6,5
Geometricamente strategico per la valenza del suo ingresso. Copre le spalle alle ambizioni offensive della Roma.
Ranieri 8
Predilige ancora il cambio “manuale”, abbassa la frizione sempre nel momento migliore, per innestare le marce alte.
Paolo Marcacci
Si avvicina il ritiro dal mondo del tennis di Novak Djokovic? Le ultime sul tennista…
Il trucco del dentifricio nella vaschetta del ghiaccio nel congelatore sta letteralmente spopolando: ecco a…
Mancano solo cinque tappe al traguardo e la Serie A si prepara a vivere un…
Un retroscena di diversi anni fa è stato reso noto, con protagonista il tanto amato…
Il giornalista protagonista della Piazza per l'Europa ha criticato i "governanti di destra" che saranno…
Le dichiarazioni di Francesco Bagnaia sembrano presagire una strategia diversa nei prossimi gran premi di…