Svilar 7,5
Le mani sulla città.
Rensch 6
Alcune cose convincono e piacciono anche per l’aspetto stilistico; altre difettano un po’, soprattutto perché deve digerire la complessità tattica del campionato italiano. Il Cagliari lo capisce e prova a pungere sul suo lato.
Mancini 7
Esce da leader con la palla più di una volta, salvaguarda la lucidità nella sofferenza, offre a Dovbyk l’1 – 0.
N’Dicka 7
Mura tutto il possibile, nei frangenti in cui il Cagliari merita le occasioni che produce e la Roma comincia ad avvertire l’ appannamento dovuto alla stanchezza.
Saelemaekers 6,5
Partita piena, soprattutto dal momento in cui capisce che c’è da rimboccarsi le maniche in copertura.
Koné 6 –
Comincia bene e con la marcia alta sempre innestata, si nasconde un po’ alla distanza: Ranieri lo capisce al volo.
Paredes 6,5
Una regia classica, con tempi a tratti un po’ compassati, ma con pochi palloni buttati e questo aspetto alla fine in questo tipo di partite fa una differenza decisiva.
Angelino 6
Un po’ stanco, a tratti preso d’infilata. Avrebbe bisogno di rifiatare, ma è una fonte di gioco, in ogni caso.
Soulé 6
Manca quel po’ di precisione che lo renderebbe realmente pericoloso al tiro; la sua vivacità a volte sfuma nella fatica del fraseggio con i compagni, ma non è sempre sua la colpa.
Baldanzi 6
Si danna l’anima, ma non trova il guizzo risolutore tra le linee.
Dovbyk 7
Segna il gol decisivo in una partita scorbutica, bloccata, con il pubblico della Roma che alla fine per merito dell’ucraino se ne torna a casa con i tre punti in tasca, pur senza aver assistito a un confronto pirotecnico, al contrario degli spettatori di altri stadi, che hanno segnare persino cinque reti.
Dybala SV
Cristante 6 –
Sbaglia qualche apertura e il pubblico lo sottolinea; deve opporre geometrie semplici alla pressione agonistica di Zortea e compagni.
El Shaarawy 6 –
Non impatta da par suo sulla gara, però con un paio di percussioni contribuisce ad alleggerire la pressione.
Shomurodov 6+
L’avvicendamento con Dovbyk arriva al momento giusto, porta in dote qualche sgroppata che beneficia dei metri che il Cagliari si lascia alle spalle.
Pisilli 6
Nel fulcro della contesa, abbina a qualche contrasto alcune accelerazioni palla al piede.
Ranieri 7
Una vittoria che porta la sua firma, attraverso quella del pungolato e alla fine coccolato Dovbyk.
In campo c’era Mina, ma alla fine canta la Sud.
L'Unione Europea ha spesso dimostrato un’incredibile capacità di danneggiarsi da sola, e la nuova disputa…
Vicino Roma ci sono tante spiagge meravigliose dove però non si può fare il bagno.…
Un nuovo allarme getta ombre sui dentifrici, anche quelli per bambini, che sembra possano contenere…
Ancora una volta Jannik Sinner viene pubblicamente snobbato. L'ultima notizia ha fatto il giro del…
La Rai cambia di nuovo la programmazione e, nel nuovo palinsesto, ci sono novità anche…
Il panorama economico globale è cambiato drasticamente negli ultimi decenni, portando con sé nuovi attori…