
8 giornate al termine; circa 2 mesi. Mai come quest’anno, in Serie A nessun verdetto è ancora deciso. Si sa, l’imprevedibilità è il sale dello sport, a maggior ragione quando si parla di calcio. Per questo, fare previsioni è sempre molto difficile (oltre che noioso, per certi versi).
Ma la curiosità è tanta, e nutre i sogni dei tifosi di ciascuna squadra. Per questo, come in altre occasioni, è interessante affidarsi ai numeri e alle statistiche per provare a immaginare, anche solo vagamente, quello che potrebbe essere l’esito di questo campionato.
Per farlo, è utile fare riferimento alle ultime rilevazioni della piattaforma Opta Analyst.
Serie A, le proiezioni Opta: Scudetto all’Inter; Juve al 4° posto; Roma fuori da tutto

Alla luce degli ultimi risultati, secondo quanto riportato dal portale statistico londinese, l’Inter di Inzaghi avrebbe attualmente l’83,65% di possibilità di vincere il suo 21° scudetto. I punti previsti sono circa 85; 5 in più dei loro rivali più insidiosi, il Napoli, dato vincente solo per il 16,04%.
Molto più distanziata al terzo posto l’Atalanta di Gasperini. I numeri indicano una proiezione aritmetica che si aggira fra i 73 e 74 punti; troppo poco per vincere il tricolore, ma più che sufficiente per centrare la qualificazione alla prossima Champions League, con oltre il 90% di probabilità.
Mentre riguardo alla fatidica quarta posizione, la piattaforma indica come favorita la Juventus del nuovo arrivato Tudor. La proiezione inerente agli expected points è piuttosto coerente con le quote degli ultimi anni, 69/70 punti. E in termini percentuali, il raggiungimento dell’obiettivo è dato a oltre il 50%.
In attesa dell’esito della Coppa Italia (e delle conseguenze che avrà sulle posizioni valevoli per l’Europa e la Conference League), dal 5° al 7° posto i calcoli vedono, nell’ordine, il Bologna (Exp 67,20); la Lazio (Exp 65,62) e la Fiorentina (Exp 63,71).
Infine, ecco le due deluse di alta classifica: Roma e Milan. Stando alle rilevazioni di Opta, giallorossi e rossoneri non arriveranno oltre l’ottavo e il nono posto (rispettivamente con 63,24 e 60,32 Exp). Se da un lato, per i meneghini, il fattore più influente è senz’altro il crollo delle ultime settimane, dall’altro per i capitolini è il loro calendario durissimo (e ricco di big match) ciò che desta maggiori dubbi sulle loro reali ambizioni europee.
Incubo retrocessione, Monza: destino segnato | Bagarre all’ultimo punto per tutte le altre

In fondo alla classifica, la situazione sembra già più definita, specie per quanto riguarda le ultime due posizioni. Infatti, sia il Venezia (83,96%) che il Monza (99,70%) sembrano ormai indirizzate in modo quasi irreversibile verso la retrocessione nella serie cadetta. Diverso il discorso per quanto riguarda il 18° posto: le statistiche prospettano infatti una lotta equilibratissima fra Empoli, Parma e Lecce.
Sì, come si dice in gergo la palla è rotonda. E il calcio è bello proprio perché a volte è capace di regalare sorprese clamorose. Ma partendo da questo presupposto e ricordandosi, ovviamente, di come certi numeri non rappresentino una verità assoluta e immutabile, è interessante fare riferimento a questo tipo di parametri per avere un idea di quello che potrà (o potrebbe) effettivamente succedere.
Questi calcoli, infatti, hanno come base tutti i valori e le medie aritmetiche fatte registrare nel corso dell’intera stagione da ciascuna squadra. Staremo a vedere se a fine maggio, le previsioni saranno state effettivamente corrette.