Propaganda+mascherata+da+giornalismo%2C+ma+chi+muove+i+fili%3F+%7C+L%26%238217%3Beditoriale+con+Contri+e+Duranti
radioradioit
/2025/04/propaganda-mascherata-da-giornalismo-ma-chi-muove-i-fili-leditoriale-con-contri-e-duranti/amp/
Featured

Propaganda mascherata da giornalismo, ma chi muove i fili? | L’editoriale con Contri e Duranti

Nel cuore del dibattito pubblico italiano si fa largo un tema sempre più urgente: l’inadeguatezza di un certo giornalismo, l’interferenza ideologica nella magistratura e una politica spesso subalterna a dinamiche opache di questo genere. A sollevare la questione sono voci autorevoli che denunciano un sistema dove l’informazione mainstream ha perso credibilità, trasformandosi, in alcuni casi, in veicolo di propaganda. Le derive giudiziarie, l’omologazione narrativa e la marginalizzazione delle voci dissenzienti disegnano un panorama in cui il pluralismo sembra seriamente compromesso.

Il problema è che ormai molti giornalisti fanno gli attivisti di partito” – sostiene Fabio Duranti ai microfoni di Un Giorno Speciale – “Il magistrato non può farlo, il giornalista non dovrebbe farlo. Eppure oggi si moltiplicano traduzioni manipolate, polemiche sul nulla e persino esclusioni elettorali di candidati scomodi. E guarda caso sono sempre di una parte diversa da quella dominante, sia economicamente che ideologicamente

A rincarare la dose è Alberto Contri, docente ed esperto di comunicazione sociale: “Il livello medio del giornalismo è crollato. I giornali non sono più strumenti di informazione ma di diffusione controllata di messaggi. E questo perché gran parte del sistema mediatico è sostenuto da finanziamenti e relazioni riconducibili a un potere che conosciamo bene“.

Ascolta QUI l’intervento integrale di Fabio duranti e Alberto Contri | Un Giorno Speciale

Fabio Duranti

Fabio Duranti è nato a Roma nel 1962. Da sempre realizza piattaforme di comunicazione Radio, TV e Web. Crede nel principio irrinunciabile che la corretta informazione è il motore della libertà e dei rapporti sociali.

Recent Posts

  • Sport

Leclerc-Verstappen, no definitivo: terremoto in Formula 1

Respinta la doppia richiesta presentata dalle scuderie alla FIA per il futuro del mondiale di…

5 ore ago
  • Featured

Un gesto controverso – e dimenticato – che descrive Bergoglio ▷ Con Diego Fusaro e Alberto Contri

Nel 2019, Papa Francesco decise di modificare una delle preghiere più centrali della cristianità: il…

7 ore ago
  • Sport

Berrettini, arriva una clamorosa decisione: stentano tutti a crederci

Decisione a sorpresa ufficializzata nelle scorse ore che riguarda Matteo Berrettini, il tennista romano che…

8 ore ago
  • Featured

C’è un dato sulla cristianità in Germania che dovrebbe preoccuparci (e non poco)

Leggiamo che, per la prima volta in Germania, le persone senza confessione religiosa hanno numericamente…

9 ore ago
  • Featured

Il calcio spagnolo trema: cosa sta succedendo e perché un arbitro è scoppiato a piangere in conferenza

Caos alla vigilia di Coppa del Re: il Real contro gli arbitri A poche ore…

10 ore ago
  • Sport

“Ho bisogno di una pausa”, bomba nel circuito Atp: stop per uno dei tennisti più forti

Uno dei maggiori protagonisti del tennis maschile attuale ha deciso di fermarsi, con dichiarazioni che…

10 ore ago