Togliete i cellulari ai bambini! È una cosa seria, lo dice anche l’OMS
E' l'unico modo per tenerlo tranquillo? Senza il suo tablet il bimbo non mangia? Tolto il cellulare si mette a urlare? Brutte notizie, cari...
Piazzale Loreto: dico la mia anche se fuori dal coro
Impiccare persone a testa in giù senza un regolare processo dopo averle trucidate non è un grande esempio di democrazia.
È semplicemente una risposta criminale...
“Pressioni per fermare Report? Diamo fastidio, il nostro unico editore è il pubblico.” Parla...
In collegamento a Un Giorno Speciale è intervenuto Sigfrido Ranucci per parlare delle pressioni arrivate per fermare le inchieste della trasmissione televisiva Report nonostante...
Scuole sempre più vuote, 70.000 studenti in meno il prossimo anno
Le tabelle sulle iscrizioni lanciano un dato allarmante: al prossimo anno scolastico si sono iscritti 69.256 studentesse e studenti in meno. Si tratta di...
25 aprile in versi: 4 poesie che omaggiano la festa della Liberazione
Avevo due paure – Giuseppe Colzani
La prima era quella di uccidereLa seconda era quella di morireAvevo diciassette anniPoi venne la notte del silenzioIn quel...
La nuova vita delle enciclopedie e dei venditori porta a porta
Quelle di carta, con la copertina rigida, intagli preziosi sul dorso e molto molto pesanti. No, le enciclopedie non sono scomparse con l'avvento di...
“La terra è piatta, ecco perché…” La spiegazione di un terrapiattista
"Le informazioni della Nasa non sono scientifiche". A dirlo è uno dei promotori dell'imminente raduno di terrapiattisti a Palermo. L'ingegnere Agostino Favari ospite a...
Depressione post-talent: esiste? L’analisi dello Psicologo del Rock
Finisce Italia's Got Talent e inizia The Voice: i talent sono la punta di diamante dell'ultimo decennio di show televisivi, con picchi di ascolto...
Rompe il naso alla figlia perchè apre l’uovo di Pasqua in anticipo
La Pasqua che non ti aspetti: un papà, furioso con la figlia perché aveva aperto l'uovo in anticipo, l'ha colpita con un pugno in...
Le mirabolanti avventure di un giovane laureato in cerca di lavoro
Nel 1980 bastava una laurea per essere considerati dottori, esperti o professori dai cospicui stipendi. Adesso una laurea, sostanzialmente, non vale nulla. A dirlo...
L’insostenibile leggerezza della plastica
La plastica è leggera, resistente, duratura ed economica. Quanto ai suoi difetti, sono la non completa impermeabilità ai gas e al vapore acqueo ma...
Roma Capitale e l’economia del turismo, motore della città
La nostra epoca è segnata da una crisi economica che sembra irreversibile e che non impensierisce solo il nostro Paese ma è una preoccupazione...
Le origini di un’Italia spolpata
Caduto il muro di Berlino il Partito Comunista si ritrovò immediatamente senza un grande finanziatore internazionale, ancorché formalmente nemico (l'URSS), con una politica che probabilmente...
C’è speranza
Noi adulti ci abituiamo a tutto e forse è meglio così; ci garantisce la sopravvivenza tramite l’adattamento.
Noi adulti ci abituiamo a tutto e forse...
“Greta? Basta farsi dare lezioni da una bambina per poi non agire”
"Stai facendo bene" generalmente è un commento di approvazione che non si dà ad una persona autorevole, una persona come il Papa ad esempio....
L’Inps-pazienza al tempo dei social. Il parere di Fulvio Abbate
Se anche l'Inps sta al passo coi tempi, vuol dire che quest'epoca sta davvero facendo passi da gigante. Così, invece di passare ore al...
Contro il teatrino ambientalista
Eccoli lì, tutti ambientalisti. Tutti in fila con bandiera in mano e petto in fuori a sfilare per mostrare il proprio amore per il...
La guerra tra poveri per gli alloggi popolari: il parere del prof. Michetti
Pochi hanno capito la filosofia degli alloggi popolari, o non racconteremmo di volta in volta casi di prepotenza, abuso, conflitto che talvolta si può...
Notre Dame, la frustrazione della diretta
Paura, stupore, indignazione, rabbia e, infine, rassegnazione. E' il volto dello spettatore della tragedia. Di ciascuno dei singoli individui che con lo sguardo rivolto...
Segregati in casa: i nuovi bandi per il trasporto disabili impediscono gli spostamenti
Dovrebbe essere normale uscire di casa per andare a lavoro, per studiare o anche semplicemente per stare con gli amici e andare al cinema....