Roma – Porto, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci
Svilar 5,5Tutto è bene quel che finisce bene, però il vantaggio del Porto arriva a causa di una clamorosa botta d’autolesionismo romanista a ridosso...
Porto-Roma, le pagelle del prof. Paolo Marcacci
Svilar 6Nella terra di nessuno quando il Porto riesce a diventare pericoloso su un rinvio del portiere? Forse. Per il resto, si deve metaforicamente...
Ancelotti, Sex and the City ▷ Lo Scatto
Grandezza ed equilibrio disseminati di zolla in zolla, con Courtois ed Ederson che da una porta all'altra incrociano gli sguardi attraversando una scacchiera di...
Inter, la firma Arnautovic con La Penna ▷ Lo Scatto
Vorremmo parlare di contenuti, che alla fine stabiliscono per fortuna la corretta proporzione espressa dal risultato, invece ci ritroviamo anche stasera a parlare di...
Venezia-Roma, le pagelle del prof. Paolo Marcacci
Svilar 6Quando serve, c’è.
Celik 6Diligente, con agonismo lucido e un paio di apprezzabili cross.
Mancini 6Si espone a qualche rischio, con tanto di lamentele lagunari,...
San Lorenzo: un libro “in campo” per il quartiere
Un libro per l’ASD Borgata Gordiani
Venerdì 7 febbraio, alle 18, alla Casa della Socialità di via dei Volsci 86 in San Lorenzo, il giornalista...
Milan – Roma, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci
Svilar 5,5Non direttamente colpevole su nessuno dei tre gol, però imperfetto e incerto in altre occasioni.
Celik 5 -Guardate il suo fermo immagine in occasione...
Roma – Francoforte, le pagelle di Paolo Marcacci
Svilar 7Vola sullo 0 - 0 per prendere a schiaffi la palla avvelenata, poi coccola il duplice vantaggio tra i guanti. Blindatelo…
Mancini 7Ogni lancio...
La Juve si perde, la Vecchia s’ignora ▷ Lo Scatto
La Signora è nervosa, come in quei giorni lì, quasi intrattabile quando c'è da gestire palla nella propria metà campo o sincronizzare i movimenti...
Bartali, memoria di un giusto
Lui non esitò: questa la sentenza che lo consegna alla Storia, senza i distinguo dei trionfi, della celebrità, di una bacheca che contiene, pigiati...
Con-te, partirò ▷ Lo Scatto
La Juve fa, la Juve disfa; nel frattempo, il nuovo arrivato apre la porta: Kolo Muani la gira, ma il Napoli lo svantaggio l'aggira,...
Alkmaar – Roma, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci
Svilar NGO un sei di stima? Fate voi. Sul gol nulla può.
Celik 5,5Una sterile diligenza tattica, contro la sesta della Eredivisie.
Hummels 6 +Un leader...
Motta, mister X nella Venezia del nord
Tra i canali della più suggestiva delle Venezie del nord e la Cattedrale del Sacro Sangue, si incagliano le velleità europee della Juventus, vestita...
17 gennaio 1942: Muhammad Ali, l’alba del più grande
Non è stato semplicemente un nero di successo, perché di quelli ce n’erano già tanti e sempre di più ce ne sarebbero stati, dagli...
San Siro, mezzo miracolo Italiano ▷ Lo Scatto
Gira più della rotellina di DAZN il pallone, in un primo tempo in cui il Bologna parte talmente bene che per rimontare il vantaggio...
Juventus, al pareggio non c’è mai fine ▷ Lo Scatto
Ancora prima che dei tre punti, la Juventus contro l'Atalanta era a caccia di quella dose di autostima che le stava mancando. Il sì...
De André, il Vangelo dei rinnegati
Con le parole ha plasmato un mondo: un mondo che in teoria non gli apparteneva; che in realtà nessuno meglio di lui ha saputo...
Milan, born to be Abraham ▷ Lo Scatto
Un sinistro chirurgico, funambolicamente preparato col destro, per sbilanciare in un colpo solo la retroguardia del Milan e scovare sotto la sabbia dell'equilibrio il...
Vialli, due anni dopo
Le storie degli altri, tanto o poco che sia, saranno sempre deformate dal nostro sguardo, ogni volta che le giudicherà, senza volerlo, anche soltanto...
Quando Schumi interruppe il digiuno
L’attesa era quella che durava dal 1979, per noi cresciuti nel mito di Jody Scheckter e dell’ultimo titolo mondiale ferrarista. Ventuno anni, cullati giro...