Adieu Belgio, generazione trascorsa senza affermazioni
"Dato l'addio ai 'vorrei ma non posso' di una generazione calcisticamente trascorsa senza sapersi affermare, parliamo della Francia, che va avanti quasi senza segnare...
Le partite delle altre ▷ Belgio di inerzia, Montella secondo, Georgia nella storia
Neppure la terza giornata del Girone E è servita a svellere l'assoluto equilibrio del gruppo a livello di punteggio, con la differenza che i...
Croazia – Italia, le pagelle del Prof. ▷ Zaccagni – Donnarumma il duo salva-Azzurri
Donnarumma 8,5
Si fa spuntare anche la terza mano, oltre a parare il rigore di Modric. Anche per questo, guarda spesso i compagni di reparto...
Satnam Singh, se questo è un uomo
È diventato un hashtag, subito in tendenza e in modo crescente, senza mai essere stato, in precedenza, considerato come individuo. Anche citarne il nome,...
SPECIALE Garrincha | L’uomo che non sapeva di essere grande come Pelè
Visualizza questo post su Instagram ...
Gli Europei in un libro
Da Parigi a Berlino: la città in cui si tenne la prima finale dei Campionati Europei a quella dove si giocherà quest’anno. È di...
Bologna, Spalletti copre le carte
"Un po' si nasconde, un po' si confonde, questa Italia vera a metà e nel secondo tempo rivoltata come un guanto. Quella vera, ne...
Troppo grande per un solo Dio
Non è stato semplicemente un nero di successo, perché di quelli ce n’erano già tanti e sempre di più ce ne sarebbero stati, dagli...
Roma – Genoa ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Svilar 7Non tante parate, ma quelle giuste e, nel finale, spettacolari.
Celik 6Sufficienza piena per lui, anche se più in copertura che per quando si...
Gran Premio di Imola ▷ Le pagelle del Prof. Marcacci
Ecco le pagelle del Gran Premio di Formula 1 a Imola:
Max Verstappen 10Il pilota ha prevalso sulla macchina e sulle gomme, che per motivi...
Bayer – Roma, le pagelle del Prof. Paolo Marcacci
Svilar 6Che strana pagella, ragazzo mio, che con un errore solo mandi in fumo tutto ciò che di prodigioso avevi esibito per tenere in...
Le donne delle stragi, l’altro lato del periodo stragista ▷ L’intervista a Massimiliano Giannantoni
"Le donne delle stragi" dello storico editore Chiarelettere, è in libreria dal 24 Aprile. Autore il giornalista Max Giannantoni con la collaborazione del criminologo...
Cristante, una vittoria di testa ▷ Lo Scatto
Ci voleva la testa, intesa come lucidità da profondere in un minutaggio da "sveltina" calcistica, oggi. Ci è voluta la testa, laddove la mette...
Roma
Roma
Nel volto stanco, nelle rughe d’espressione,Col doppio rimmel della troppa nostalgia,Una lacrima scende, rivolo d’acqua sporca,Sfuggita a quel viso che trova in uno specchio;Ma...
GP di Shangai – Le pagelle del Prof Marcacci
Verstappen 10Un ritorno, autorevole e autoritario, ai distacchi e alla frustrazione di ogni avversario, Perez compreso, dello scorso anno. Non un buon segnale per...
Champions, quattro tecnici, due destini ▷ Lo Scatto
"Poker di volti e d'espressioni; destini che ci verrebbero rivelati da una quadruplice mimica facciale anche se non stessimo vedendo le due partite"
Poker di...
Raphinha, il pallone ringrazia ▷ Lo Scatto
Minuto 62, sembra uno spot dell'orologeria di lusso, un'azione concepita come se qualcuno avesse schiacciato il pulsante del cronografo a un Eberhard. Più bello...
Real – City, una mostra d’arte ▷ Lo Scatto
Tanta intensità, giocate a tratti sopraffine e, se sottovoce si può dire, anche un po' di errori, in un Bernabeu prima colpito a freddo...
Brescia, un ragazzino
"28 marzo 1993: nessuno può ancora saperlo, ma la storia più bella è già in cammino"
Di certo quel 28 marzo 1993, allo stadio Rigamonti...
Francesco Venditti, amore e mistero in scena al “Cometa Off” di Testaccio
Ci sono due coppie, variamente assortite come lo spettatore potrà capire; si ritrovano in clinica perché uno dei quattro è in coma, in gravi...