Ecco i dati rilevanti sull’occupazione: a leggere i giornali sembra che l’Italia vada a...
Sembra quasi, a leggere i giornali e ad ascoltare le cifre, che l'Italia vada a gonfie vele sull'occupazione.In realtà a dicembre abbiamo avuto un...
Caos pre-europee a Bruxelles: l’Italia sull’orlo del collasso tra tagli e aumento delle tasse
Si stanno nuovamente avvicinando le elezioni politiche europee e a Bruxelles l'agitazione è palpabile.
Un po' simile agli ultimi giorni di Pompei. Il 9 giugno...
La tagliola delle normative green UE colpisce ancora e le conseguenze saranno sempre più...
Le imprese metallurgiche bresciane, con 226 aziende e un valore di circa 15,1 miliardi di euro, si sentono minacciate dalle normative ambientali europee e...
Poste Italiane verso il baratro della privatizzazione: smantellare non risolverà i nostri problemi
E così il governo italiano cede un'altra quota di poste italiane, nonostante ci siano critiche, diciamo perplessità da parte dei sindacati e di diverse...
Il vero motivo dell’allarme energia: l’inquietante dato raggiunto per la prima volta dopo 20...
Tutti parlano di aumenti dei prezzi, l'energia che costa sempre di più, eccetera, ma bisogna guardare i dati prima di parlare e fare chiacchiere...
Non si può gestire l’economia con l’intelligenza artificiale, ma nemmeno con i piani green
Continuiamo a parlare della Banca Centrale Europea perché continua una danza che è una vera e propria danza della cautela, che ignora le preghiere...
Lagarde annuncia cambiamenti ma il problema è politico: al primo posto ci sono i...
La Banca Centrale Europea adotta una politica che diremmo di calma e gesso e si mostra irremovibile nel mantenere i tassi di interesse alti...
Un nuovo modello di economia per uscire dagli schemi imposti dalla vita capitalistica
Perché parlo di economia umanistica? Perché ritengo che nella mentalità dell'economia capitalistica, un giorno, temo abbastanza lontano da oggi verrà comunque ricordata come un...
WEF, Lagarde conferma: faranno di tutto per farci pagare ancora l’obiettivo 2%
Durante il World Economic Forum la Presidente della Banca Centrale Europea Christine Lagarde ha risposto a un interrogativo sul taglio dei tassi, indicando una...
Ex ILVA, vengono al pettine tutti i nodi: cosa sta accadendo tra governo e...
L'ex ILVA, un problema che ovviamente si intreccia tra la politica industriale italiana, gli interessi delle popolazioni, gli interessi della salute, gli interessi industriali,...
L’Europa incolpa l’Italia per aver bocciato il MES: minacciano ritorsioni e ignorano i problemi...
Il rifiuto italiano di ratificare la riforma del MES ha scatenato delle polemiche durante l'Eurogruppo. Nonostante l'Italia abbia emesso con successo dei titoli...
Agricoltori in piazza, Germania in crisi: ora c’è un dilemma per l’Italia
La scorsa settimana la Germania ha vissuto un lunedì caotico con 10.000 agricoltori e 5.000 trattori a Berlino che ha causato dei disagi urbani....
Ecco quanto valore perderà la vostra casa se non sottostarete ai diktat green
Secondo diverse analisi si sottolinea il fatto che ci sarebbe un calo dei tassi fissi nel mercato dei mutui in Italia nel 2023, anche...
L’ ennesima cantonata di esperti e giornali sui Titoli di Stato è stata smentita...
Oggi parliamo dei titoli di Stato italiani perché, come sapete, ormai da tanti anni si dice che l'Italia è un brutto Paese e che...
Cala l’inflazione ma non è un buon segnale: il nostro destino è nelle prossime...
Cosa sta succedendo sull'inflazione? Sta succedendo che i dati dell'inflazione di dicembre 2023 hanno evidenziato una "Eurolandia" divisa con l'Italia in ribasso dello 0,5%....
Nuova beffa sul PNRR: ecco perché proprio in Italia il rischio di frode è...
E oggi torno a parlare di questo sorta di mostro, il PNRR che riempie, che ti impasta la bocca. Piano nazionale di ripresa e...
L’ultima mossa della Lagarde su tassi e fondi pandemia scatena il caos: giocano alle...
La Banca Centrale Europea, la BCE, ha mantenuto il suo tono hawkish, che come ricordate è il tono del falco, cioè di quello che...
I termini economici che vengono usati per non far comprendere a nessuno certe manovre
Spesso sento dire una sciocchezza e cioè che l'Italia sarebbe un posto di analfabeti funzionali o di gente che non capisce l'economia. Il mio...
Meloni evita l’argomento energia in conferenza: di questo passo saremo sempre al traino dell’Europa
Nella noiosa conferenza stampa governativa dell'inizio dell'anno come sempre i giornalisti cercano di chiedere al governo delle cose e ricevono sempre delle informazioni più...
L’Unione Europea e quegli 800 miliardi di Eurobond: cosa sono davvero e perché preoccuparsene
Negli ultimi cinque anni governare l'Unione Europea è diventato veramente un esercizio di pensiero fantasioso.Se all'inizio del suo mandato qualcuno avesse predetto a Ursula...