PNRR e Green Deal, a lezione di distruzione delle imprese dall’Unione Europea
Le imprese italiane e spagnole uniscono le forze per chiedere all’Europa un cambio di rotta e il rilancio della competitività industriale.
Il presidente di Confindustria,...
Clamoroso: ora il patto di stabilità è bypassabile (ma non per le vostre pensioni)
Innes McPhee, capo economista di Oxford Economics, ha incontrato grandi investitori americani che si chiedono se l'Europa possa sorprendere positivamente.
Il contesto è cupo. Guerre,...
Il paradosso della Transizione 5.0 è l’ennesimo autogol per l’economia italiana
Durante l’Italian Innovation Summit di Milano, il ministro Adolfo Urso ha annunciato importanti novità per il programma di Transizione 5.0, fino ad ora ostacolato...
La BCE annuncia il quarto taglio dei tassi: arriva altra aspirina per il malato...
La Banca Centrale Europea ha annunciato il quarto taglio dei tassi dall'inizio della fase espansiva, riducendo il tasso sui depositi di 25 punti base,...
La BCE dimostra ancora come può cambiare le regole per gestire le situazioni politiche...
I dati di novembre evidenziano delle anomalie significative nella gestione dei titoli pubblici, soprattutto dei titoli pubblici francesi, da parte della Banca Centrale Europea.
Ebbene,...
Parola agli imprenditori italiani ▷ “Ecco perché non possiamo aspettarci alcun aiuto dalla politica”
E' storia nota: il nostro paese è costeggiato da piccole, medie e microimprese. Costituiscono la stragrande maggioranza - superiore al 90% - del tessuto...
La fregatura della politica che in pochi vogliono vedere
Oggi voglio rispondere a una domanda che spesso mi viene posta, sia via email che di persona: “Perché non ti vediamo più partecipare a...
Gli USA insorgono contro gli “ESG”: le catene green si spezzano per le aziende...
E finalmente una buona notizia sul versante dell'economia, ma non arriva da noi, bensì dagli Stati Uniti.
Negli Stati Uniti cresce sempre più il rifiuto...
Ufficiale l’acquisizione di Ita Airways. Tradotto: abbiamo svenduto l’Italia ai tedeschi
E com'è andata a finire la storia di quella che una volta si chiamava l'Italia? La Commissione Europea ha approvato definitivamente l'acquisizione di ITA...
La BCE non vede gli interessi degli imprenditori: quelle che chiamano riforme sono fregature
L'economista Isabel Schnabel della BCE, cioè della Banca Centrale Europea, si oppone a ulteriori rapidi tagli dei tassi di interesse, proponendo invece un approccio...
UE in miseria: dai dati drammatici di Francia e Germania viene fuori una verità...
L'economia europea, con la Francia e con la Germania in testa, sta attraversando una fase di crescente fragilità. La Banca Centrale Europea, infatti, ha...
Le aziende faticano a pianificare il futuro: incertezza politica e mancanza di fiducia fanno...
L'economia della zona euro mostra ormai segnali preoccupanti di rallentamento evidenziati dal calo dell'indice PMI che a novembre 2024 è sceso a 48,1 rispetto...
Commercio a picco! Arrivano i dati e confermano il tabù: la politica ha rinunciato...
Nel 2024 i consumi hanno registrato una flessione di 3,2 miliardi rispetto alle previsioni del documento di economia e finanza di aprile 2024, evidenziando...
Nonostante i 200 e rotti miliardi di euro, solo il 19% di queste risorse...
La maggioranza punta a introdurre un nuovo semestre di silenzio assenso per destinare il TFR alla previdenza complementare a partire dal 1 gennaio 2025.
L'obiettivo,...
Germania in subbuglio, vengono al pettine i nodi del MES: aveva ragione l’Italia
Il tentativo di scalata di Unicredit su Commerzbank sembrerebbe ormai impantanato, complice la crisi politica tedesca e le manovre difensive della banca tedesca che...
Mentre Donald Trump sta già definendo la sua squadra, la Commissione Europea partirà dopo...
La nuova Commissione Europea è pronta a partire ma il clima politico è già teso.
La maggioranza Ursola si è incrinata con l'uscita dei verdi,...
Panetta lancia l’altolà sui dazi a Trump & Co: “Gravi conseguenze”, ma non dice...
La libertà di commerciare beni e servizi, investire oltre confine e condividere conoscenza è essenziale per la prosperità e per la pace: questo secondo...
Arriva la “carta d’identità verde delle aziende”, cioè come vessare ulteriormente le piccole e...
Le nuove linee guida del Ministero Economia e Finanze sul dialogo di sostenibilità tra banche e imprese in consultazione in questo periodo, introducono ben...
Cosa pensano gli italiani dell’industria italiana? Il peggio possibile. Ed è frutto di una...
L'ultima ricerca monitor sul lavoro di Federmeccanica evidenzia quella che tecnicamente viene chiamata "dissonanza cognitiva".
Dissonanza cognitiva di che cosa? Degli italiani nei confronti dell'industria...
Il grande controsenso europeo che tiene sotto scacco l’economia e la politica italiana
L’Europa si trova di fronte a una contraddizione evidente. Da un lato, registra importanti avanzi commerciali: l’Italia, ad esempio, nei 12 mesi fino ad...