“Servono più tasse per finanziare lo Stato”: falso! Ecco come si risana davvero il...
https://youtu.be/m8tnTbtbO8c
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Uno dei mantra dell'economia liberista dice che sono le tasse a finanziare lo Stato.Bisogna quindi continuare ad...
Ecco perché stanno facendo di tutto per far sparire le banconote
https://youtu.be/co0BKF7Dqq8
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Ormai è noto ai più, i Governi, tra i quali il governo italiano stanno facendo di tutto...
Ebrei banchieri e usurai: non è con loro che ha origine la banca moderna
https://youtu.be/7MHpfMsl_ik
Qual è l'origine della banca moderna?
Il banchiere per come lo conosciamo oggi è l'evoluzione di una delle tre tipologie di banchiere medievale conosciute.
La prima...
Chi se ne frega se i poveri cadono da un ponte? Caro Oliviero toscani,...
"A chi interessa che caschi un ponte, smettiamola". Queste le parole di Oliviero Toscani – ormai ex – fotografo di fiducia Benetton a 'Un...
Il vero motivo della lotta al contante: una decisione per tutelare la finanza
https://youtu.be/UIYFKRLEyuo
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Nel 2015 feci una previsione: di lì a poco sarebbe scomparso il contante.Tutti presero con ironia e...
Il primato italiano di cui tutta Europa dovrebbe avere memoria: i banchieri lombardi
https://youtu.be/_GETBjPMiRQ
I primi banchieri, banchieri in senso moderno, non nascono nel mondo anglosassone. Il primato è italiano.
E' in Piemonte, nella città di Asti, che nasce...
Commercio internazionale: nell’antichità sapevano già come farlo
https://youtu.be/lVBg-B6VxvU
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
A cosa servivano i banchieri?Per rispondere a questa domanda bisogna tornare indietro di qualche secolo, cosa che...
‘Non ho una lira, un soldo, un quattrino’: perché usiamo queste espressioni e cosa...
https://youtu.be/--XAJ-LpKZc
"Le banche sono l'evoluzione degli usurai" è una sciocchezza. Le banche nascono per esigenza di cambio tra le monete.
Un'ulteriore prova di quanto detto, oltre...
L’Italia è passata da centro della finanza internazionale a fanalino di coda d’Europa
https://youtu.be/s2Pi-3QGzHE
Perché nascono i banchieri? Non è vero che sono l'evoluzione, per così dire, degli usurai. Nascono perché c'è una necessità di cambio della moneta.
Per...
Il vero significato dell’invenzione delle banche non è quello che dicono
https://youtu.be/sNjxtNWyq6g
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
La popolazione europea, come spiegato in un precedente articolo, aumentò vertiginosamente nell'alto medioevo per motivi legati all'agricoltura....
La banca è veramente figlia dell’usura?
https://youtu.be/6-Z1EKWd90E
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Rispondiamo con questo articolo agli incompetenti in materia di banca e che affollano i social sostenendo che...
Ministero del Tesoro e Banca Centrale: il divorzio che ha distrutto i risparmi degli...
https://youtu.be/sDxf7sGAT20
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Sul debito pubblico sono tante le bufale propinate dai giornali e dalle trasmissioni televisive che vanno smentite.Va...
Non può esistere uno Stato senza spesa pubblica, basta dire che sia un male
https://youtu.be/gPd2qQ7kKJ8
Bisogna confutare un'altra grande menzogna dell'economia neoliberista, quella economia cioè che si pone esattamente all'opposto dell'economia umanistica.
Si dice che la spesa pubblica sia un...
Siamo tutti indebitati? Falso! Spieghiamo la grande menzogna del neoliberismo
https://youtu.be/-L77dkPKRM4
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Si leggono spesso sui giornali valanghe di articoli sul debito pubblico internazionale, articoli che spaventano la gente,...
Debito pubblico: se solo il 6% è nelle mani delle famiglie italiane, chi ci...
https://youtu.be/lt6jUIqUK9k
Un'altra presunta verità neoliberista va confutata, un'immagine del debito pubblico che cresce sempre di più ed è sempre più fuori controllo: riguarda la sua...
Danno la colpa alla prima Repubblica, ma il debito pubblico lo hanno creato loro
https://youtu.be/P3O-KZK5Yi8
Una delle più grandi favole dell'economia neoliberista è che avremmo vissuto al di sopra delle nostre possibilità.
Ci hanno fatto il lavaggio del cervello e...
Vitalizi, banche, Chiesa: ciò che nessuno vi dirà sull’uscita dell’Italia dal medioevo
https://youtu.be/ku6VBf1WWAk
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
Riassumendo ciò che abbiamo detto in precedenti articoli, l'usura, che nell'antichità era vietata, ebbe in epoca medievale...
All’estero provano a insegnarci come fare banca: dimenticano che a inventarla siamo stati noi
All'estero provano a insegnarci come fare banca: dimenticano che a inventarla siamo stati noi
https://youtu.be/hAkhA6N7DYM
Malvezzi Quotidiani, comprendere l'Economia Umanistica con Valerio Malvezzi
In una precedente pillola...
Prestito, interesse, danno emergente e lucro cessante: ecco perché sono collegati
Nel contratto di mutuum qualcuno prestava una somma e alla scadenza doveva essere rimborsato, ma non si poteva prestare a interesse.
Perché nella storia a...
Il retroscena sulla nascita delle banche: un’invenzione della Chiesa è stata decisiva
La nascita delle banche è legata alla Divina Commedia. Proprio così. Ne capiamo il motivo rileggendo San Luca, nel discorso della montagna: "Date i...