Com%26%238217%3B%C3%A8+cambiata+la+Tv%3F+Il+parere+di+Renzo+Arbore%3A+%26%238220%3BOggi+%C3%A8+usa+e+getta%26%238221%3B
radioradioit
/2024/05/come-cambiata-la-tv-renzo-arbore-oggi-ce-usa-e-getta/amp/

Arte

Parco dei Castelli Romani: Percorsi di Lettura, il programma di domenica 29 settembreParco dei Castelli Romani: Percorsi di Lettura, il programma di domenica 29 settembre
  • Cultura

Parco dei Castelli Romani: Percorsi di Lettura, il programma di domenica 29 settembre

Dopo il successo riscontrato nel precedente weekend torna "Percorsi di Lettura": il ciclo di eventi completamente gratuiti per il pubblico,…

7 mesi ago
5 minuti per capire da un magistrale Giorgio Gaber cosa è la democrazia e cosa la dittatura5 minuti per capire da un magistrale Giorgio Gaber cosa è la democrazia e cosa la dittatura
  • Featured

5 minuti per capire da un magistrale Giorgio Gaber cosa è la democrazia e cosa la dittatura

Guerre, povertà, disoccupazione. Ogni dibattito arriva a un certo punto a questo nodo: cos'è la democrazia? Cosa la differenzia dalla…

10 mesi ago
Al Bano chiede scusa, “ma quel rumore non l’ho mai sentito in vita mia”: la spiegazione in direttaAl Bano chiede scusa, “ma quel rumore non l’ho mai sentito in vita mia”: la spiegazione in diretta
  • Featured

Al Bano chiede scusa, “ma quel rumore non l’ho mai sentito in vita mia”: la spiegazione in diretta

Una nota stonata (o forse un po' di più) non vanifica una carriera. Albano Carrisi ricorderà per sempre la sera…

11 mesi ago
‘Utopia e distopia, l’invisibile confine’ ▷ L’intervista a Paolo Velonà‘Utopia e distopia, l’invisibile confine’ ▷ L’intervista a Paolo Velonà
  • Cultura

‘Utopia e distopia, l’invisibile confine’ ▷ L’intervista a Paolo Velonà

Abbiamo raggiunto telefonicamente Paolo Velonà, uno degli autori di “Utopia e distopia, l’invisibile confine”, Ciampi Editore Utopia e distopia sono…

11 mesi ago
Com’è cambiata la Tv? Il parere di Renzo Arbore: “Oggi è usa e getta”Com’è cambiata la Tv? Il parere di Renzo Arbore: “Oggi è usa e getta”
  • Spettacolo

Com’è cambiata la Tv? Il parere di Renzo Arbore: “Oggi è usa e getta”

"La nostalgia è un sentimento che a me piace molto" sull'onda di quest'emozione Francesco Caselli ripercorre il benessere degli anni…

12 mesi ago
RomaRoma
  • Paolo Marcacci

Roma

Roma Nel volto stanco, nelle rughe d’espressione,Col doppio rimmel della troppa nostalgia,Una lacrima scende, rivolo d’acqua sporca,Sfuggita a quel viso…

12 mesi ago
Il rapporto tra giovani e cultura ▷ CNG | Metodi moderni per avvicinare le nuove generazioni alla culturaIl rapporto tra giovani e cultura ▷ CNG | Metodi moderni per avvicinare le nuove generazioni alla cultura
  • Arte

Il rapporto tra giovani e cultura ▷ CNG | Metodi moderni per avvicinare le nuove generazioni alla cultura

Giovani, cultura e approccio alla storia e all'arte, per questo connubio servono nuovi linguaggi comunicativi. Anche su questo aspetto si…

12 mesi ago
Anellino emoziona con un medley in studio ▷ Il live con i brani storici di BaglioniAnellino emoziona con un medley in studio ▷ Il live con i brani storici di Baglioni
  • Featured

Anellino emoziona con un medley in studio ▷ Il live con i brani storici di Baglioni

"La forza della canzone, la forza della musica, la forza dell'amore sono praticamente concomitanti perché la musica quando è ascoltata…

1 anno ago
Perché Dante ci parla ancoraPerché Dante ci parla ancora
  • Arte

Perché Dante ci parla ancora

La differenza, rispetto agli altri, fu che divenne già in vita un paradigma. Ci sentiremmo di sinterizzare così la grandezza…

1 anno ago
Francesco Venditti, amore e mistero in scena al “Cometa Off” di TestaccioFrancesco Venditti, amore e mistero in scena al “Cometa Off” di Testaccio
  • Speciale 3

Francesco Venditti, amore e mistero in scena al “Cometa Off” di Testaccio

Ci sono due coppie, variamente assortite come lo spettatore potrà capire; si ritrovano in clinica perché uno dei quattro è…

1 anno ago