Stasera “Le vite degli altri”: solo un consiglio cinematografico?
Apparentemente è soltanto un consiglio cinematografico per la serata di oggi, su Rai Movie alle 23.25, del quale gli ascoltatori di Radio Radio non...
Vaccini patrimonio dei sapiens: nessuno dovrebbe guadagnare da ciò che serve a salvare vite
Alla fine sembra che più di 30, forse addirittura 50 progetti diversi per un vaccino siano in studio in tutto il mondo per sconfiggere...
Luis Sepúlveda, l’elogio degli ultimi
Più dei titoli delle sue opere, tante e tutte di successo, per lui parla la vita, l’esistenza condotta fino alla fine, quando si è...
In cucina con… Galileo!
Incuriosisce sempre molto domandarsi quale fosse il rapporto con la gastronomia dei più illustri personaggi della storia, dai letterati a scienziati ed artisti. In...
Antonio Giuliani ► “Ricordate: tutti soffriamo in questi giorni, ma non tutti allo stesso...
"Me li dai cinque minuti? Sto controllando i compiti di mio figlio e ho un problema con la stampante digitale: c’è scritto “account” e...
La storia di Alessandro Politi (Le Iene) ► Quanta gente c’è in giro che...
https://youtu.be/g0UwnvTPQVo
Giovane, in salute, ipocondriaco e salutista. Eppure s'è beccato il Coronavirus. Ed è positivo da oltre 30 giorni.
"Quando, alle prime notizie sulla malattia, ho...
Fase 2: ricominciamo quando lo dicono gli scienziati e facciamolo riconvertendo ecologicamente il nostro...
Ci si interroga su come dovrà essere questa seconda fase, intanto però bisognerebbe chiedersi quando potrà ricominciare. Non può essere adesso. Le pressioni dei...
Scoprendo il taleggio, l’antico “stracchino quadrato di Milano”
Dalla forma di parallelepipedo quadrangolare, con una crosta di colore rosato (inconfondibile per la sfumatura salmone) e un odore molto caratteristico quanto invitante, il...
Ecco da chi è composta la task force contro le fake news: combatteranno le...
https://youtu.be/kcR1bOGNCPM
"Ogni essere umano in una repubblica libera deve essere libero di dire e di pensare tutto ciò che ritiene opportuno, a patto che egli...
Anidride solforosa negli alimenti: cos’è e come influenza il nostro benessere?
Impiegata fin dai tempi più antichi per risanare i recipienti vinari (si usava il biossido di zolfo per disinfettare i tini di fermentazione), utilizzata...
L’uovo di Pasqua ha origini antichissime: ecco come si è evoluto fino ad oggi
"Omne vivum ex ovo", ovvero "tutti i viventi nascono da un uovo": questo motto per secoli ha spiegato il principio che la vita non...
Il cameriere è uno dei lavori più stressanti al mondo, lo dice anche uno...
Un’università cinese ha studiato, per 17 anni, un campione di oltre 130 mila addetti alla ristorazione, arrivando a conclusioni disarmanti: i camerieri hanno il...
Coronavirus, le risposte le danno gli scienziati, non i politici o i commentatori
Naturalmente è ancora presto per capire che sono andate le cose, soprattutto in Italia, una delle nazioni più contagiate al mondo.Tante domande ci dobbiamo...
La “scienza” moderna come la Santa Inquisizione: silenzia violentemente chi non è allineato
https://youtu.be/zlU-GHhkBGE
La scienza ha indubbiamente un suo legittimo campo di applicazione e di ricerca. Esso chiede di essere riconosciuto e rispettato nella sua specifica operatività.La...
Chef Vissani: “La cottura a bassa temperatura fa schifo, è vomiticcio per cani!”
Viaggi, ristoranti, alberghi: tutto bloccato a causa dell'emergenza coronavirus. Difficile immaginare quando avverrà la ripresa e ancor più difficile, forse, è immaginare come sarà....
L’articolo di Nature del 2015 sugli esperimenti cinesi raccontati nella puntata di Leonardo sul...
Una ricerca ufficiale condotta da un'equipe di ricercatori e pubblicata da Nature nel 2015, indicava i potenziali rischi patogeni derivanti dagli studi in laboratorio...
Pizza e vino… Chi l’ha detto che non si può?
Quante sere, non solo nel fine settimana ma anche quando rientriamo tardi e molto stanchi da lavoro, ci coglie quella voglia improvvisa di pizza?...
Lepri a Milano, canali cristallini a Venezia: quanto spazio abbiamo tolto alla natura fino...
Mentre questi ultimi dati sui contagi del coronavirus sono in una tendenza diversa da quella dei giorni precedenti, e dunque leggermente positiva, c'è qualche...
Sfatiamo il mito: se è bianco, non è cioccolato!
Celebrato dalla letteratura e dal cinema, presente nei testi delle canzoni e irrinunciabile “peccato” di gola per alcuni, il cioccolato è uno di quei...
Curry: una magia di spezie e ricette non solo indiane!
Quanto conosci il curry?
C’è qualcosa di magico nel modo in cui le spezie sono capaci di trasformare gli ingredienti più semplici in pietanze dal...